
Pedana vibrante: a cosa serve e cos’è
La pedana vibrante è uno strumento elettronico concepito per il “whole body vibration” (WBV), il nome “generico” che indica il trasferimento di vibrazioni, con varia frequenza ed ampiezza (generalmente basse), da un apparecchio al corpo umano.
La pedana vibrante permette il raggiungimento di diversi obiettivi: dal punto di vista sportivo aiuta il miglioramento posturale e dell’equilibrio, offrendo un’ottima alternativa ai classici esercizi di riscaldamento e defaticamento ad inizio e fine allenamento; inoltre, se usata in esercizi dinamici aiuta il processo di tonificazione dei muscoli.
Dunque vibrare equivale a tonificare? Assolutamente no. Soltanto se si abbinano un buon allenamento e una dieta equilibrata si ottengono risultati, ma la pedana vibrante può essere un buon alleato in questo processo.

Come funziona?
E’ una semplice pedana che oscilla con frequenze comprese fra i 10 e i 60 Hz. Durante l’applicazione, tutto il corpo oscilla ed è fondamentale la posizione che assumi. In effetti, a seconda della posizione, stimoli una differente zona muscolare. Sali sulla pedana, selezioni il programma desiderato ed esegui le figure spiegate nel manuale di istruzioni o che chiaramente, può farti fare il tuo Personal Trainer.
Pedana vibrante: benefici
La pedana vibrante aiuta a rassodare?
La pedana vibrante può affiancare il normale potenziamento muscolare, ma non lo sostituisce in quanto nella forza sono sempre presenti qualità neuromuscolari e l’impulso delle vibrazioni non passa per il nostro sistema nervoso centrale. Per lo stesso motivo, la pedana vibrante non sostituisce l’allenamento!
La pedana vibrante fa dimagrire?
Essendoci un modesto dispendio energetico, non c’è nessuna azione di controllo del peso.
Fa bene a chi soffre di cattiva circolazione?
Oltre a favorire la perdita di peso, la pedana vibrante migliora la circolazione sanguigna e l’efficienza neuromuscolare. Ecco perché è sempre più diffusa anche nel campo riabilitativo.

Controindicazioni della pedana vibrante
La pedana è molto meno traumatica di balzi, sollevamento pesi, stretching fatto male ecc. Tuttavia, evita di utilizzare la pedana se:
- sei incinta
- hai problemi di articolazioni o alla colonna vertebrale
- hai problemi di cuore
- soffri di emicrania.
Ti lascio qualche esercizio che puoi eseguire sulla pedana vibrante, per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarmi cliccando qui.

La pedana che consiglio ai miei allievi con un buon rapporto qualità/prezzo è questa.
Spero che questo articolo ti sarà utile, come detto sopra, per qualsiasi dubbio/domanda o se vuoi iniziare un percorso insieme a me per ritrovare la tua forma fisica ideale, clicca qui.