Dimagrire velocemente è davvero possibile? Purtroppo la parola velocemente non è molto adatta ad un contesto fitness, poiché vi sono vari aspetti di cui tener conto per dimagrire velocemente. Tuttavia, seguendo alcuni consigli è possibile perdere peso in qualche mese senza dover fare sforzi eccessivi.
Per dimagrire in poco tempo, gli aspetti a cui bisogna prestare attenzione sono essenzialmente due: seguire una dieta sana e praticare attività sportiva. Questi due non sono gli unici aspetti che contano per dimagrire velocemente, ma sono la base di partenza. Con il passare del tempo è infatti consigliato prestare attenzione a tantissimi altri fattori, vediamo quali.
- Non saltare nessun pasto. Saltare i pasti è l’errore più grande che si può commettere se si sta cercando di perdere peso. Perché dico questo? Saltando i pasti più importanti, si rischia solamente di avere il doppio dell’appetito e di conseguenza, mangeremo di più a pranzo o a cena.
- Evitare di assumere alcolici. Questa affermazione è vera in parte, nel senso che si possono bere alcolici o superalcolici ma nelle giuste quantità. Naturalmente, quando si segue una dieta è giusto eliminarli per un buon periodo poiché hanno un alto apporto calorico.
- Bere molta acqua. Può sembrare strano ma alcuni dietologi consigliano di bere tanta acqua per calmare la sensazione di appetito. L’acqua infatti riempie lo stomaco e quieta per qualche istante la fame, oltre a beneficiare sulla salute umana.
- Praticare attività motoria. Lo sport è l’alleato perfetto di ogni dieta, proprio perché ci permette di bruciare tantissime calorie. Ciò che si consiglia è di fare attività sportiva con frequenza, almeno un paio di volte alla settimana.
La migliore dieta per dimagrire velocemente

La dieta perfetta in realtà non esiste, poiché ognuno ha i propri gusti e a seconda degli obiettivi bisogna seguire un piano alimentare adeguato. Ciò che però è consigliato è di non evitare mai la colazione ma di farla consumando un pasto a basso impatto glicemico.
Non bisogna saltare i due spuntini se ne si sente l’esigenza, uno a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio. È suggerito mangiare un frutto, uno yogurt o della frutta secca, in modo da arrivare ai pasti principali con il giusto appetito.
Per quanto riguarda il pranzo invece è bene consumare oltre alla verdura cotta o cruda, proteine animali come carne o di tanto in tanto affettati con un basso apporto di grassi, salmone o tonno al naturale, oppure proteine vegetali. Nel caso in cui si vogliano mangiare dei carboidrati, si consiglia di mangiare circa 60 o 70 grammi di pasta. Ovviamente, se si mangia la pasta saranno da evitare alimenti ricchi di carboidrati come il pane o le patate. Nelle diete, è consigliato mangiare il pane e la pasta integrale poiché hanno un minor apporto calorico e un minor impatto glicemico.
A cena sarebbe più indicato mangiare un secondo, che può essere della carne bianca come pollo o tacchino ai ferri, insieme ad una grande quantità di verdure. Durante le diete, è suggerito alternare la carne al pesce e alle uova, evitando i formaggi grassi.
Come anticipato, per perdere peso nel giro di pochi mesi bisogna abbinare un’attività sportiva che aiuti a bruciare le calorie. Ovviamente sono davvero tanti gli sport che si possono praticare quando si sta cercando di perdere peso, ma vediamo quali sono i migliori.
Il miglior allenamento da seguire per dimagrire in poco tempo

Per perdere peso in poco tempo non bisogna solamente seguire una dieta sana ed equilibrata, ma bisogna fare dello sport. È sufficiente praticare attività sportiva due o tre volte alla settimana per almeno una mezzora, aumentando il minutaggio col tempo.
Nei primi posti tra le attività motorie che aiutano a dimagrire più velocemente, abbiamo la corsa. È giusto però specificare che al contrario di quanto si pensa, nel jogging è importante mantenere il ritmo anziché correre rapidamente. Quello che consiglio è di correre all’aria aperta insieme a degli amici o dei cari, per sentire meno la stanchezza fisica e psicologica. In alternativa, è consigliato correre su un tapis roulant.
I principianti per iniziare, possono correre all’incirca una mezzoretta per un paio di volte alla settimana. Correndo è possibile bruciare circa 298 calorie attive ogni trenta minuti.
Abbiamo poi la camminata, che è ancora più semplice del jogging, specialmente se non si è abituati a fare sport. La camminata infatti, non richiede l’utilizzo di strumenti particolari ma solo di aria aperta e buona volontà. Se non si ha molto tempo, consiglio di camminare almeno una mezzora al giorno per tre o quattro volte alla settimana. Camminando è possibile bruciare circa 167 calorie ogni mezzora.
Un altro sport all’aperto che contribuisce bene nel dimagrimento è il ciclismo, dove secondo delle stime, si possono bruciare circa 260 calorie ogni mezz’ora. Oltre ad aiutare a perdere peso, il ciclismo aiuta il fisico a formarsi e abbassa il rischio di malattie cardiache o tumorali. Questa attività motoria è consigliata sia per i principianti, sia alle persone più allenate.
Infine, abbiamo gli allenamenti personalizzati che possono essere di vario tipo. Per creare un piano di allenamenti mirato, è necessario rivolgersi ad un professionista. Questo perché un Personal Trainer, capirà gli obiettivi che intendi raggiungere e ti aiuterà a creare un allenamento personalizzato. Questa attività se ben fatta, aiuta a bruciare tantissime calorie e a tonificare i nostri muscoli. È importante sapere che sono i muscoli tonici ad accelerare il metabolismo e a farci bruciare più grassi.
È bene specificare che quando si vuole dimagrire non bisogna tenere in considerazione solo il peso, bensì il rapporto tra la percentuale di massa magra e grassa. Concludendo, l’importante è stare bene e sentirsi bene con sé stessi, tutto il resto arriva di conseguenza.
